Il limoncello scientifico e la bistecca mutilata
Ci sono molte cose che facciamo per abitudine. Funzionano, certo, ma non sappiamo bene perché e su quali principi si basano. Una delle storie che più mi è rimasta in mente è quella della...
Cultura / EO nel Web / Grammatica / Incontri / Lingua / Metodi di Apprendimento / Politica / Unione Europea
by esperantotrieste · Published Gennaio 4, 2019 · Last modified Marzo 10, 2019
Ci sono molte cose che facciamo per abitudine. Funzionano, certo, ma non sappiamo bene perché e su quali principi si basano. Una delle storie che più mi è rimasta in mente è quella della...
Grammatica / Lingua / Metodi di Apprendimento
by esperantotrieste · Published Agosto 19, 2018 · Last modified Marzo 10, 2019
SUFFISSI – Parte 2 Questa è la seconda parte dell’articolo sui SUFFISSI. Se ancora non lo hai letto, ti invito subito a leggerlo, perché senza quello non riuscirai a capire bene quello trattato in...
Grammatica / Lingua / Metodi di Apprendimento
by esperantotrieste · Published Agosto 19, 2018 · Last modified Marzo 10, 2019
Suffissi – parte 1 Eccoci nuovamente qui a parlare di Esperanto e delle sue innumerevoli e fantastiche caratteristiche grammaticali. Sì, forse ho esagerato con gli aggettivi (…o forse no). Vediamo se posso spiegarti perché...
Cultura / Grammatica / Lingua / Metodi di Apprendimento / Storia
by esperantotrieste · Published Febbraio 19, 2018 · Last modified Marzo 10, 2019
Nel tempo la lingua inglese ha acquisito sempre più importanza nelle relazioni internazionali. Oggigiorno, è anche la lingua maggiormente utilizzata all’estero per “cavarsela” e in moltissimi paesi è studiata come seconda lingua. Tutto...
Cultura / EO nel Web / Grammatica / Lingua / Metodi di Apprendimento
by esperantotrieste · Published Gennaio 20, 2018 · Last modified Marzo 10, 2019
Forse non tutti sanno cos’è Minecraft. Spiegato in soldoni, si tratta di un videogioco in cui il tuo scopo è quello di essere un po’ un “Dio creatore dell’Universo”. Cioè: l’ambiente in cui ti...
Cultura / Grammatica / Lingua / Politica / Storia / Unione Europea
by esperantotrieste · Published Novembre 16, 2017 · Last modified Marzo 10, 2019
Quando incontro con una persona con la fortuna di avere genitori che parlano una lingua differente dal suo paese natale, è sempre una meraviglia. Oltre che soltanto meraviglia, provo anche un po’di invidia. È...
Cultura / EO nel Web / Grammatica / Metodi di Apprendimento
by esperantotrieste · Published Novembre 6, 2017 · Last modified Marzo 10, 2019
Torniamo a scoprire un’applicazione per facilitare notevolmente il tuo studio. Sto parlando di lernu! [link a Google Play] [link al sito internet] Ora continuerò a spiegarti quello iniziato nell’articolo precedente quindi, se non...
Grammatica / Metodi di Apprendimento
by esperantotrieste · Published Ottobre 24, 2017 · Last modified Marzo 10, 2019
PREFISSI: COME NON HAI MAI IMPARATO PRIMA Eccoti qui a leggere queste poche righe ma che saranno preziose per ricordarti i prefissi dell’Esperanto. Se ti sei perso la prima parte allora vai...
Grammatica / Metodi di Apprendimento
by esperantotrieste · Published Ottobre 17, 2017 · Last modified Marzo 10, 2019
Forse non so se lo sai, ma l’Italia ha un Guinnes World Record intererssante: ha costruito la più alta costruzione fatta interamente di mattoncini di LEGO!!! [Qui l’articolo: LEGO Italia’s colossal plastic brick...
EO nel Web / Grammatica / Metodi di Apprendimento / Storia
by esperantotrieste · Published Ottobre 12, 2017 · Last modified Novembre 6, 2017
La mia insegnante di lingue vibra quando la chiamo Il potere dello schiocco delle dita Tutto sarebbe molto più facile se, allo schiocco delle dita, le persone venissero da te a servirti e riverirti....
More
1-5/11/23 SIAMO AL LUCCA COMICS & GAMES, il principale festival europeo dedicato al fumetto, giochi, cinema e videogiochi.
Tra gli oltre 40.000 mq di spazio espositivo, la Federazione Esperantista Italiana avrà il suo stand. Al Comics& Games, la FEI è già stata presente per alcuni anni tra il 2008 e il 2013, con uno stand nella sezione dedicata alle associazioni culturali.
21/09/21 – Inizia il Corso di Esperanto
03/03/21 – DAL 1906 AI GIORNI NOSTRI – Il racconto dell’Associazione in videoconferenza.
08/10/19 – Presentazione corsi di Esperanto (1° e 2° grado)
24-31/08/19 – 86° CONGRESSO ITALIANO a Trieste
02/04/19 – Premio Soranzo: partecipa GRATIS all’86° Congresso Italiano a Trieste
11/01/19 – Gruppo di lavoro per il Congresso Italiano * Laborgrupo por Itala Kongreso
04/01/19 – ttt-ejo pri Itala Kongreso
28/12/18 – Addio 2018! * Adiaŭ 2018a jaro!
21/12/18 – Festa di Natale * Kristnaska Festo
16/12/18 – Zamenhof-Tago!
11/12/18 – Radio Uno – 9 min con… * 9 minutojn kun…
16/11/18 – 23/11 – 30/11 – Concorso sulle foto di Trieste
09/11/18 – Radio Uno – Kongreso Italiano di Esperanto
02/10/18 – Presentazione del corso di Esperanto – h.18.00
26/07/18 – Giornata dell’Esperanto * Esperanto-Tago
09/01/18 – Presentazione del Corso di Esperanto – h.18
14/11/17 – Premiazione concorso di traduzione Lucija Borčić. [info]
25/10/17 – Ultimo incontro de “La Comunicazione Internazionale” il giorno Venerdì 27/11 in sede TEA [info]
13/10/17 – Inizia il seminario “La Comunicazione Internazionale” (tutti i dettagli nel sito in Corsi e Attività) [info]
19/09/17 – Nuovo bollettino TEA-Bulteno Settembre-Ottobre 2017
26/08/17 – E’ iniziato l’84° Congresso Italiano di Esperanto ad Heraclea (Matera). Fino al 2 settembre ci saranno ricche attività sul tema “CULTURA E COMUNICAZIONE IN EUROPA”.
22/08/17 – A breve il nuovo sito sarà aggiornato completamente!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso